Gran Monello
Il coniglio (Oryctolagus cuniculus) appartiene alla Famiglia dei Leporidi, come la lepre. In natura i conigli vivono in gruppi, in sistemi di gallerie sotterranee da loro scavate. La struttura e la taglia di questo animale variano notevolmente a seconda della razza: si parte, infatti, dal coniglio nano olandese che pesa meno di un chilogrammo e si arriva alle razze giganti, (come ad esempio il gigante fiammingo), che ne pesano fino ad otto.
Il GranMonello Manitoba è un miscuglio di “ricercato equilibrio nutrizionale”, privo di cereali estrusi (amidi a rapida digestione mal tollerati dal coniglio), ricco in ortaggi (carote, fagiolini, piselli, fave) e frutta (carruba, banana, uva ed albicocca), integrato con vitamine, sali minerali e privo di coloranti. Particolarmente adatto anche per Cavie.
|
![]() |
Could not load widget with the id 100. | ||||||||||||||||||
Disponibile in busta da 1 kg e 2,5 kg
Istruzioni per un uso corretto
Il Bunny Carota Manitoba è un alimento completo da somministrare in apposite mangiatoie in quantità corrispondente a quella mediamente consumata nelle 24 ore, e ciò in funzione dell’attività fisica, dello spazio a disposizione, del microclima e dell’età del coniglio. Soprattutto nei conigli costretti ad una scarsa deambulazione è consigliabile associare al miscuglio fieno di buona qualità. Garantire acqua fresca e pulita sempre a disposizione.
Curiosità
Ai conigli piace molto rosicchiare, questo deriva anche da un bisogno fisiologico di consumarsi i denti; per cui state molto attenti soprattutto ai fili elettrici, perché c’è la possibilità che prendano la scossa. Per ovviare a questo inconveniente si possono usare delle sostanze con un odore forte, come ad esempio l’aceto, che non sono gradite dai conigli, dal quale gireranno senz’altro al largo.