Parrot
Con il termine anglosassone Parrot (pappagallo) s'intende una numerosa famiglia di uccelli, appartenenti all'ordine Psittaciformes. Un tempo le due famiglie Psittacidae e Cacatuidae erano riunite in un'unica famiglia. I pappagalli sono diffusi principalmente nelle zone tropicali e subtropicali del mondo, come l'America Latina, l'India, l'Asia sudorientale, l'Africa e l'Oceania. Molte di queste specie sono animali da compagnia molto popolari e proprio per questo motivo alcune di esse sono divenute piuttosto rare in natura. Tra i pappagalli di grandi e medie dimensioni più diffusi citiamo gli Ara Ararauna (Ara gialloblu), l’Ara Macao (Ara scarlatta), il Psittacus erithacus (Cenerino), le varie specie di Cacatua, così come quelle del vasto genere Amazona, ecc …
|
![]() |
|||||||||||||||
Disponibile in sacco da 15 kg
Istruzioni per un uso corretto
Le grande varietà e le peculiari caratteristiche organolettiche di questo miscuglio consentono ad ogni specie allevata in cattività di riprodurre la dieta più affine ai propri fabbisogni naturali. La somministrazione giornaliera dell’alimento dovrà corrispondere alla quantità mediamente consumata nelle 24 ore, avendo cura di provvedere prima di ogni somministrazione alla pulizia e lavaggio della mangiatoia. Tale pratica igienico sanitaria dovrà essere estesa anche all’abbeveratoio, garantendo acqua fresca e pulita sempre a disposizione.
Curiosità
Anche se dei giudizi comparativi circa l'intelligenza animale sono sempre molto difficili da fare in maniera obiettiva, gli psittacidi sono generalmente considerati tra le specie di uccelli più intelligenti. I pappagalli cenerini sono noti per le loro abilità Cognitive, che si presuppone si siano evolute come conseguenza della loro natura cooperativa nella ricerca del cibo in Africa Centrale.