Parrots Life (con NectarManitoba)
Come tutti sanno i pappagalli sono ghiottissimi di girasole e normalmente prima di prendere in considerazione gli altri semi contenuti nella mangiatoia provvedono a terminare i bocconi più gustosi. Il girasole è un seme ricchissimo in olio per cui un’ assunzione non controllata di questi può portare nel tempo ad un eccessivo ingrassamento dell’animale con possibili sofferenze epatiche. Il fabbisogno lipidico della dieta si riduce nei soggetti di minori dimensioni ed in particolare modo per quelli di origine australasiana più “vocati” in natura ad assumere frutta e verdure a discapito dei semi. Parrots Life è un alimento formulato specificatamente per questi pappagalli, la cui composizione, tra l’altro estremamente variegata (28 tra cereali, semi, frutta, noci, ortaggi), è arricchita dall’inclusione dell’5% di NectarManitoba.
NectarManitoba è un concentrato di nutrienti ad elevato valore biologico. Amido di frumento destrinizzato al calore, uova ed estratti proteici vegetali ricchi in aminoacidi, macro ed oligo elementi minerali e vitamine.
NectarManitoba è un alimento prezioso in ogni fase di allevamento, tanto più efficace e percepito tanto maggiori sono le esigenze dell’animale nella specifica fase biologica (imbecco, muta, stress).
|
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Disponibile in busta da 2 kg o sacco da 15 kg
Istruzioni per un uso corretto
Le grande varietà e le peculiari caratteristiche organolettiche di questo miscuglio consentono ad ogni specie allevata in cattività di riprodurre la dieta più affine ai propri fabbisogni naturali. La somministrazione giornaliera dell’alimento dovrà corrispondere alla quantità mediamente consumata nelle 24 ore, avendo cura di provvedere prima di ogni somministrazione alla pulizia e lavaggio della mangiatoia. Tale pratica igienico sanitaria dovrà essere estesa anche all’abbeveratoio, garantendo acqua fresca e pulita sempre a disposizione.
Curiosità
Il cacatua delle palme (Proboscigeraterrimus) è un uccello della famiglia dei Cacatuidae. È il più grande cacatua esistente al mondo e possiede il becco più grosso dell'ordine dei pappagalli. Il suo areale è esteso ad Australia e Nuova Guinea (Indonesia e Papua Nuova Guinea). Si tratta di uccelli tipici delle foreste. Diversamente dalla maggior parte dei cacatua, questo uccello tende a riunirsi in gruppi poco numerosi, composti da non più di otto esemplari.