Neophema
Il genere Neophema comprende sei specie, hanno un volo elegante e agile, portamento nobile, sono silenziosi e di piccola taglia. Per questi motivi sono molto amati dagli allevatori e infatti quattro specie sono tra i piccoli pappagalli più diffusi, al punto che si sono fissate diverse mutazioni di colore.
|
![]() |
|||||||||||||||
Disponibile in sacco da 20 kg
Istruzioni per un uso corretto
Le grande varietà e le peculiari caratteristiche organolettiche di questo miscuglio consentono ad ogni specie allevata in cattività di riprodurre la dieta più affine ai propri fabbisogni naturali. La somministrazione giornaliera dell’alimento dovrà corrispondere alla quantità mediamente consumata nelle 24 ore, avendo cura di provvedere prima di ogni somministrazione alla pulizia e lavaggio della mangiatoia. Tale pratica igienico sanitaria dovrà essere estesa anche all’abbeveratoio, garantendo acqua fresca e pulita sempre a disposizione.
Curiosità
l Parrocchetto Turchese (Neophema pulchella) è diffuso in Australia, un tempo nella parte orientale del paese, oggi prevalentemente nel Nuovo Galles del Sud. È un piccolo pappagallo che vive nelle praterie e nelle zone desertiche, nutrendosi di semi, erbe e nettare. È una specie molto comune in cattività, e ne sono state selezionate diverse mutazioni di colore.